Oltre 9mila iscritti alla Mezza Maratona più partecipata d’Italia, che torna a fare i numeri del pre-pandemia: corsa di respiro internazionale, da sempre tra le più attese dei runner, la Telepass RomaOstia Half Marathon è organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani GSBRun in partnership con RCS Sports & Events, sotto l’egida della World Athletics e della FIDAL, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio. La RomaOstia vanta la prestigiosa Label della Federazione internazionale, riconoscimento attribuito agli eventi che rispettano standard organizzativi e performance agonistiche di altissimo livello.

I numeri di questa edizione evidenziano una maggiore partecipazione femminile (con una quota pari al 25% del totale degli iscritti, numero molto significativo per la disciplina), e una crescita importante di runner stranieri, che passano dall’9% del 2019 al 21% di quest’anno, in linea con il crescente posizionamento turistico della Capitale.  Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Finlandia, Germania, Spagna e Slovenia i Paesi più rappresentati.

Un dato che posiziona ulteriormente la corsa tra le mezze più importanti e partecipate al mondo, oltre che tra le più veloci, dati i risultati tecnici a oggi registrati. Lo scorso marzo alla RomaOstia è stato infatti realizzato il secondo tempo al mondo maschile e il sesto tempo di sempre nella storia, confermandosi la mezza più veloce di sempre su suolo italiano con ben sei atleti scesi sotto l’ora. Primo all’arrivo è stato il keniota Sebatian Kirimu Sawe (58’02”) e tra le donne Irene Kimais (1h06’03”).

In merito alle società sportive con il maggiore numero di iscritti, si segnalano GSBRun con 691 runner, Podistica Solidarietà con 411, LBM Sport con 306.

Tra gli outsider sulla linea di partenza, è tornato a correre per il secondo anno consecutivo il rapper e cantautore italiano Ghemon, grande appassionato di corsa, e il pilota motociclistico e runner Simone Corsi. Legend per un giorno’ per il partner Sport e Salute il campione olimpico Massimiliano Rosolino (in allenamento per la Maratona di Londra) e il fuoriclasse del rugby Andrea Lo Cicero.

———————————————–

PRESS OFFICE ROMAOSTIA HALF MARATHON

Barbara Ruiz (ruiz.comunicazione@gmail.com / +39 348 5166231)

Ivana Capozzi – RCS Sports & Events (press.romaostia@rcs.it /+39 345 2475199)

Edizione 2023, oltre 9.000 runner